Dom Perignon Vintage 2006: l’annata più impegnativa

Scheda degustazione Dom Perignon Vintage 2006

Denominazione

Dom Perignon Vintage 2006

Prima annata

1921

Clima

Le condizioni meteorologiche del 2006 sono state variabili, ma nel complesso calde e secche. Se da un lato luglio si rivelò un mese incredibilmente afoso, agosto si caratterizzò per le piogge e le temperature relativamente fredde. Il clima quasi estivo di settembre creò le condizioni per la realizzazione di questa cuvée, eliminando le zone in cui erano presenti alcuni parassiti e massimizzando la maturazione delle uve. La vendemmia iniziò l’11 settembre e proseguì per quasi quattro settimane.

Aroma

A colpire immediatamente è l’impressione di equilibrio del bouquet, puro, arioso e luminoso. Si sviluppa quindi un tono floreale e fruttato, che si arricchisce velocemente di frutta candita, fieno maturo e note tostate, accompagnate da accenni di liquirizia.

Al palato

È nel palato che questo vino rivela la sua opulenza, misurata e al tempo stesso deliziosa e avvolgente. Mano a mano gli aromi si evolvono e si espandono, diventando più complessi e intriganti, e la cremosità cede il posto a una consistenza più setosa. Il tutto si risolve alla fine in una squisita nota amara, impreziosita da un tocco iodato

Abbinamenti culinari

L’olio d’oliva siciliano avvolge le impareggiabili note sensuali del Dom Perignon. Quando il vino sposa la bassa acidità e la brillantezza della sostanza oleosa, rivela le curve vellutate, la voluttà impeccabile e la morbidezza del Dom Perignon Vintage 2006, ravvivate da note vegetali.

Prezzo Dom Perignon Vintage 2006

I prezzi per Dom Perignon Vintage 2006 variano tra i 170,80€ fino a 207,23€, mentre per Dom Perignon Vintage Magnum 2006 il prezzo parte dai 490€ fino ad arrivare a 520€.
Prezzi rilevati Febbraio 2021