Dom Perignon Rosé 2002: il brivido del pinoit noir

Scheda degustazione Dom Perignon Rosè 2002

Denominazione

Dom Perignon Rosè 2002

Prima annata

1959

Clima

La primavera fu calda e secca, con nessuna gelata significativa e una fioritura quasi perfetta. L'estate fu contraddistinta da lunghi periodi di sole, regolarmente interrotti da passaggi nuvolosi e piovosi. Questo clima, ideale e inaspettato, subito prima della vendemmia, compensò le piogge copiose di Agosto e dei primi giorni di Settembre. Le vigne in ottima salute e la disidratazione degli acini aiutò a raggiungere nuove vette di maturazione. La vendemmia cominciò tra il 12 e il 28 Settembre.

Aroma

Il bouquet è luminoso, vibrante, di ampio spettro e dominato da una vivace nota rosso arancio. Questa complessità diventa poi più grave, più profonda con note affumicate e di ciliegia nera.

Al palato

La presenza del vino è sostenuta, notevolmente tattile, la consistenza è cremosa e l’intensità carezzevole. Una sensazione di pienezza che si prolunga e che mantiene a lungo la nota aromatica, calorosa, cristallina.

Prezzo Dom Perignon Rosè 2002

Al momento è disponibile solo il Dom Perignon Rosè 2002 magnum che varia tra i 700€ e 1050€.
Prezzi rilevati Febbraio 2021