Dom Perignon Vintage 2000 rivela una maturità leggera e delicata

Scheda degustazione Dom Perignon Vintage 2000

Denominazione

Dom Perignon Vintage 2000

Prima annata

1921

Clima

L'anno 2000 è mite, ma il mese di luglio è caratterizzato da temperature più basse della media e temporali frequenti, con consistenti quantità di pioggia e grandine. Le prime degustazioni rivelano che le uve Chardonnay raccolte sono ampie e complesse. Il Pinot Noir è strutturato e presenta una grande persistenza.

Aroma

Fresco, cristallino e penetrante, il primo naso rivela una dimensione inusuale, un universo acquatico vegetale con aromi nascosti di pepe bianco e gardenia. Il vino rivela una maturità leggera e delicata, prima di emanare sentori torbati.

Al palato

Il bouquet continua ad aprirsi, prima di maturare in una pienezza sensuale che si avvolge su sé stessa come un ciuffo di fogliame. Note di liquirizia e di zenzero essiccato restano adagiate su una base fruttata (pera e mango), più ricca di materia che matura. Il finale si dispiega progressivamente, poi si afferma, levigato, molle, e avvolge tutto. Un certo non so che difficile da definire esercita il suo fascino, senza sconvolgere l'integrità del vino.

Prezzo Dom Perignon Vintage 2000

Il prezzo per Dom Perignon Vintage 2000 è di 248€.
Prezzi rilevati Febbraio 2021